CATTEDRALE NEL DESERTO

 

Questo è il primo settore ad essere stato attrezzato a San Vito Lo Capo. Le vie poste alla base della severa parete nord dì Monte Monaco, offrono una bella arrampicata tecnica e di resistenza. Il settore è destinato ad arrampicatori dì livello medio. L'accesso alle vie avviene dalla strada che da San Vito Lo Capo conduce alla Riserva dello Zingaro, in corrispondenza dell'evidente parete triangolare sul versante nord di monte Monaco.

Su questa parete non è facile trovare la giornata ideale per arrampicare, a causa del fastidioso deposito di salsedine sulla roccia che avviene specialmente durante le giornate umide. Malgrado questo piccolo inconveniente, rimane comunque un bellissimo settore dove poter spaziare su ogni stile d’arrampicata, con la possibilità di salire anche un paio di belle vie a più tiri.

Il settore è destinato ad arrampicatori di livello medio. L'accesso alle vie avvie­ne dalla strada che da San Vito Lo Capo conduce alla Riserva dello Zingaro, in corrispondenza dell'evidente parete triangolare sul versante nord di monte Monaco. Inoltre nel comprensorio d'arrampicata di San Vito Lo Capo, fanno parte le fa­lesie situate vicino a Custonaci, con poche vie ma di alta difficoltà, e le falesie di Kong e Roccia delle favole, poste in luogo molto isolato nei pressi del borgo di Castel di Badia.

INDICAZIONI

Dal centro di San Vito si prende la strada che verso est porta alla riserva dello zingaro (cartelli marroni). Si prosegue verso la riserva fino a che sulla destra si scorge il grande paretone del Monte Monaco dapprima e poi appunto quello della cattedrale. Sulla destra c’è un grande slargo, davanti alle recinzioni di alcune villette. Parcheggiare qui la macchina.

 Contatti

Per contattarci o prenotare una casa:

Tel 091 6090102

Cell 329 3349057 

ilcasalesanvito@gmail.com

o semplicemente cliccando

"BOOK ONLINE NOW"

e

compilando il modulo online

Nuovo sito web!

Stampa | Mappa del sito
© Il Casale San Vito, Via Zarbo di Mare 8 91010 San VIto Lo Capo Partita IVA: