Le spiagge di San Vito lo Capo sono un esempio dell’eccellenza delle località balneari della Sicilia. Trascorri una giornata in una delle spiagge dello Zingaro, situate nell’omonima riserva naturale. Cala Beretta è una piccola perla su cui rilassarsi al sole, ideale per chi ama la tranquillità. Se cerchi un angolo di paradiso, Cala Marinella è una piccolissima caletta di ghiaia, la più difficile da raggiungere ma anche la più bella delle spiagge di San Vito lo Capo. Da Cala Varo puoi godere del mare azzurro e trasparente, che qui incontra una natura selvaggia e ancora incontaminata: uno paesaggio davvero mozzafiato. Tuffati dagli scogli di Punta della Capreria, una spiaggia di ciottoli bianchi e mare cristallino, ideale per lo snorkeling. Per raggiungere queste incantevoli spiaggette basta uscire a Castellamare del Golfo, vicino a Trapani, e seguire il sentiero, che offre una passeggiata rilassante e suggestiva lungo questo incredibile litorale. Tra calette e piccole insenature, è qui che si nascondono i più spettacolari tesori della Sicilia.
Se ami praticare trekking, le spiagge di San vito lo Capo offrono il contesto perfetto per fare lunghe camminate. Il Monte Cofano è una cornice magica e nasconde diversi itinerari per passeggiate indimenticabili. In questo paesaggio è incastonata la spiaggia Macari di San Vito lo Capo. Si tratta di una bellissima spiaggia dal litorale lungo e sabbioso, ma non troppo largo. Anche il fondale è invitante e ideale per chi vuole fare lunghi bagni e nuotare. Tra le falesie della scogliera si possono notare addirittura testimonianze preistoriche, che contribuiscono a rendere questa località balneare siciliana ancora più suggestiva. La spiaggia Macari è una delle più belle spiagge di San Vito lo Caro, e un ottimo luogo per organizzare un pic-nic romantico.